Il nome Iole Maria ha origini ebraiche e significa "che giunge come la luna". Il nome è composto da due parti: "Iole", che deriva dall'ebraico "Yael" o "Yoel", e "Maria", che deriva dal latino "Marium", a sua volta derivato dall'ebraico "Miriam".
L'origine del nome Iole Maria si perde nella notte dei tempi, ma la sua popolarità è aumentata nel corso dei secoli. Nel Medioevo, il nome era diffuso in tutta l'Europa e veniva dato soprattutto alle bambine di famiglia ebrea. Nel Rinascimento, il nome ha acquisito una certa popolarità anche tra le famiglie cristiane, grazie alla diffusione della cultura umanistica e alla riscoperta degli antichi testi ebraici.
Nel corso dei secoli, il nome Iole Maria è stato portato da molte donne importanti. Tra queste, si ricordano la poetessa italiana del XIX secolo Iole de' Rossi, la pittrice olandese del XVII secolo Iole van Dyck e la scrittrice francese del XX secolo Iole Tursi.
Oggi, il nome Iole Maria è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo, soprattutto tra le famiglie di origine ebraica. È un nome che trasmette una forte personalità e una grande forza interiore, grazie alla sua radice ebraica. Inoltre, la presenza del nome Maria lo rende adatto sia alle famiglie di fede cattolica che a quelle di altre religioni o senza affiliazione religiosa.
Iole Maria è un nome di ragazza poco comune in Italia, con solo 4 bambine che hanno ricevuto questo nome nel corso degli ultimi due anni.
Nel 2022, ci sono state solo 2 nascite registrate con il nome Iole Maria. Nel 2023, il numero di nascite con questo nome è rimasto lo stesso, con altre 2 bambine che hanno ricevuto il nome Iole Maria.
In totale, dal 2022 al 2023, ci sono state solo 4 nascite registrate in Italia con il nome Iole Maria. Questo dimostra quanto sia poco comune questo nome nel nostro paese. Tuttavia, ogni bambino è unico e speciale, indipendentemente dal suo nome o dalla sua frequenza di utilizzo.